ALTRE PUBBLICAZIONI

Altre pubblicazioni del fondatore dello studio

Articoli  più recenti apparsi su riviste scientifiche di Classe A:  “Certezza del diritto e diritto positivo” (Nomos – Classe A); “Vigilanza amministrativa e contratti di lavoro” (rivista Labor – Classe A); “Tutela dei disabili, “accomodamenti ragionevoli” e  obbligo di “repêchage”” (rivista Labor – classe A); “Il lavoro italiano all’estero e la questione della territorialità del contratto collettivo” (rivista Giustizia civile– classe A);  “sull’applicabilità o no della prescrizione presuntiva del diritto alla retribuzione dopo la legge di bilancio per il 2018 (Riv. giur. lav. – Classe A); Profili critici della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori agricoli ( Dir. sic.. lav. – Classe A).

Articoli  più recenti apparsi su altre riviste (Classe C o non classificate). In particolare, recentemente pubblicati: “Dimissioni della lavoratrice madre e abuso del diritto” (rivista Diritto e pratica del lavoro, DPL  – classe C – 2019); “Trasferimento d’azienda – questioni sui termini di decadenza imposti ai lavoratori” (rivista DPL – classe C – 2019); “Tutela dei diritti del lavoratore ingiustamente licenziato: annotazioni a margine della sentenza della Corte Costituzionale n. 194 del 2018 sui limiti imposti alle azioni di semplificazione normativa”(così pubblicato in IGS, pubblicato con titolo diverso sulla rivista DPL – classe C – anno 2019); “Settore edilizia: retribuzione virtuale assoggettabile a contribuzione” (rivista DPL – classe C – anno 2019); “Orientamenti della Corte di Cassazione sui limiti della responsabilità solidale del committente per il pagamento di determinati  emolumenti ai dipendenti dell’appaltatore” (rivista DPL – classe C – anno 2020); “Lavoro nelle resti di impresa e assunzioni congiunte” (rivista DPL – classe C – anno 2020); Rifiuto del vaccino anti-Covd.19 e reazioni datoriali” (rivista DPL – classe C – – anno 2021); “Lavoro dei disabili, Costituzione e norme comunitarie” (rivista DPL – classe C – anno 2019); “Requisiti per l’attribuzione della qualità di DPI: un orientamento discutibile della Cassazione” (rivista DPL – classe C – anno 2020); “La “patente a crediti” in materia di sicurezza del lavoro: tre questioni cruciali” (rivista DPL  – Classe C  anno 2024);  ”Mobbing e costrittività organizzativa dopo la legge n. 4/2021” (rivista DPL – Classe C  anno 2024); ”Lavoratori anziani: promozione della salute e sicurezza del lavoro” (rivista DPL – Classe C  anno 2024)

Capitoli in opere di carattere collettaneo

Capitoli  relativi alle ispezioni amministrative, al sistema sanzionatorio, ai ricorsi amministrativi, e alla tutela della salute dei lavoratori del “Compendio di Diritto del lavoro”, a cura di G. Santoro Passarelli, per la Collana di diritto privato diretta da P. Rescigno (Ed. Ipsoa)

Capitoli relativi alle ispezioni amministrative e al sistema sanzionatorio del Trattato “Le fonti di diritto del lavoro” a cura di G. Amoroso, V. Di Cerbo, A. Maresca (Ed. Giuffrè) – edizioni del 2005, del 2016 e del 2022

Sono infine stati pubblicati vari ebook su temi di diritto amministrativo.

STUDIO LEGALE MARGIOTTA

Tel. 06.31070481

Cell. 348.7289052

Via Groenlandia, n. 31 – 00144 ROMA (E.U.R.)
Lun – Ven: 9:00 – 13:00 | 14:30 – 18:00
SABATO – DOMENICA E FESTIVI CHIUSO