LO STUDIO


LA NOSTRA STORIA
Lo Studio legale Margiotta è stato fondato nel 1990.
Nasce dall’esperienza maturata in uno dei più prestigiosi studi italiani giuslavoristici. L’attività dello studio legale, sia forense che stragiudiziale, si è estesa nel tempo, dal diritto del lavoro, e della contribuzione previdenziale, ad alcuni rami del diritto amministrativo quali il diritto dell’edilizia e dell’urbanistica (collaborazione con Legislazione Tecnica, contenzioso avanti ai Tar e al Consiglio di Stato), dell’ambiente (commissario speciale per l’impatto ambientale delle Grandi Opere dal 2002 al 2008), dei contratti pubblici (incarichi di Presidente o Commissario di gara).
Attività
Lo Studio svolge la sua attività di assistenza e consulenza nei rami dove ha sviluppato particolari competenze.
Ha svolto e svolge difesa in giudizio davanti a:
-
-
- Tribunali e alle Corte d’appello
- Corte di cassazione
- Tar e Consiglio di Stato
- Collegi per l’arbitrato rituale
- Corte dei conti.
-
Particolare attenzione è dedicata al costante aggiornamento professionale, assicurato anche grazie:
-
-
- all’aggiornamento di opere editoriali di cui l’avv. Margiotta è Autore
- agli incarichi di docenza universitaria (docente a contratto presso l’Alta scuola per l’Amministrazione o Università di Roma Tre) o in corsi di formazione (iscrizione nell’Albo dei Formatori dell’ispettorato nazionale del lavoro)
- la partecipazione attiva al dibattito scientifico e tra gli operatori più qualificati, che consente spesso di anticipare i cambiamenti normativi e di cogliere le opportunità che essi presentano.
-
Tra i principi di diritto che la giurisprudenza ha espresso sollecitata dalla difese dello Studio possono annoverarsi:
-
-
- l’inapplicabilità dei minimali contributivi in presenza i sospensioni concordate del rapporto
- la conferma della legittimità del sistema italiano della formazione professionale delle professioni ordinistiche basato su eventi formativi “accertati” dagli Ordini
- l’inapplicabilità del termine di decadenza di 60 gg. per richiedere il trasferimento dei lavoratori dell’azienda cedente all’azienda cessionaria in occasione di trasferimenti d’azienda
- la tariffa INAIL per i receptionist degli alberghi
- l’ammissibilità di domande di condono previdenziali espresse “con riserva”
- il decorso della prescrizione per l’esercizio dl azione disciplinare degli Ordini territoriali dal passaggio in giudicato della sentenza penale che ne determina l’avvio.
-
Particolarmente significativa la decennale attività di consulenza svolta a favore dell’Amministrazione della Camera dei deputati ovvero di Commissioni parlamentari o ministeriali e quella svolta, da molti anni, a favore di Ordini professionali, con particolare riguardo ai ricorsi in materia elettorale e disciplinare.
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
Lo Studio, inoltre, si è dotato di un’organizzazione evoluta e dinamica per assicurare ad aziende ed enti un servizio legale che, oltre ad essere orientato a valori di assoluta eccellenza, sia anche, al tempo stesso, tempestivo e perfettamente funzionale alle loro specifiche esigenze.
STAFF
STUDIO LEGALE MARGIOTTA
STUDIO LEGALE MARGIOTTA
Tel. 06.31070481
Cell. 348.7289052